View Post

Scoprire l’opportunità che si cela dietro le difficoltà.

In Blog, Senza categoria by Roberto Lorusso

Chiara Lubich (Trento, 22 gennaio 1920 – Rocca di Papa, 14 marzo 2008) , battezzata col nome di Silvia è stata una docente e saggista italiana, ma soprattutto una donna leader seguita da 6 milioni di persone nel mondo. Il suo più grande insegnamento, è trasformare ogni limite in una pedana di lancio. Facile a dirsi, come slogan, ma difficile da …

View Post

il 15esimo lab a sorpresa de i14

In Blog by Roberto Lorusso

Uscire dai soliti schemi verso prestazioni migliori Dal confronto con Pietro Scrimieri al Tennis Ball Game: il 15° laboratorio a sorpresa de i14 si svolge in AQP, ospiti della Water Academy e di Pietro Scrimieri, responsabile risorse umane e organizzazione che, attraverso una chiacchierata aperta e informale, ci ha raccontato della vita in Acquedotto Pugliese e della sua esperienza professionale. …

View Post

Workshop di Alta Formazione

In Blog by Roberto Lorusso

UMILTA’. L’UNICO SOSTANTIVO DELLA LEADERSHIP Imprenditori, manager, e leader di altre professioni sono le 46 persone che hanno partecipato al workshop, tutte desiderose di mettersi in gioco e accostarsi a un tema delicato e scomodo come quello dell’ “umiltà come unico sostantivo della leadership”. Un viaggio individuale alla scoperta di se stessi, facilitato da Roberto Lorusso che attraverso una serie …

View Post

IL PROBLEM SOLVING CREATIVO

In Blog by Roberto Lorusso

Come utilizzare la creatività per risolvere problemi che, attraverso il pensiero logico-razionale ci sembrano irrisolvibili? Questo il grande tema che abbiamo sperimentato nella “puntata” di lunedì 15 aprile de “i14 – Soft Skill Labs” con Pasquale Adamo, Mental Coach e direttore di Master Coach Italia. Pasquale ha messo subito le cose in chiaro attraverso un “patto d’aula” con cui invitava …

View Post

Umiltà e Leadership

In Blog by Roberto Lorusso

IL CORAGGIO DI CHIEDERE SCUSA Un importante segnale della presenza dell’umiltà in un leader lo rileviamo con la sua capacità di dire “scusa” e “perdonami”. Purtroppo ci sono dei conflitti che non si sanano perché ciascuno è convinto di essere dalla parte della ragione e così attende che sia l’altro a chiedergli scusa.  Ma pronunciare questi “scusa” e “perdonami” (cosa …

View Post

IL CAMBIO DI PARADIGMA

In Blog by Roberto Lorusso

Come uscire dagli schemi per creare nuove opportunità. “Nulla è permanente, tranne il cambiamento”. Il panta rei di Eraclito fa da apertura al laboratorio di Filomena Palumbo, incentrato proprio sull’attitudine, la predisposizione e la volontà di cambiare di ognuno di noi. Siamo partiti proprio dalla parola “Cambiamento”, posta al centro di un sole in corrispondenza dei cui raggi ciascun partecipante …

View Post

LA GRANDE BELLEZZA

In Blog by Roberto Lorusso

Guardare alla spontaneità della natura per attingere alla parte più profonda di noi stessi. Eureka! La storia dell’umanità è costellata di invenzioni e balzi in avanti frutto di intuizioni creative: da Einstein che sogna di cavalcare un raggio di luce prima di elaborare la teoria della relatività, all’idea di Steve Jobs, rivoluzionaria nel mondo dei personal computer. Così ha esordito …

View Post

IL MERAVIGLIOSO LEGAME TRA FELICITA’ E PROFITTO

In Blog by Roberto Lorusso

La formula magica della felicità? Ce l’ha svelata Alessandra Strafile, Life&Business trainer all’interno del laboratorio de i14 che si proponeva di indagare il meraviglioso legame che intercorre fra felicità e produttività: abbiamo capito come elevare il nostro livello di felicità complessiva e come, in virtù del primo ottenere risultati concreti anche in termini di profitto. Siamo partiti con un bel …

View Post

LA GESTIONE DEL TEMPO

In Blog by Roberto Lorusso

Il tempo non lo puoi gestire. Il tempo non esiste. Il passato non c’è più, il futuro non c’è ancora. Di conseguenza il presente, posto tra due cose che non esistono, non esiste. Inizia con questa provocazione di socratica memoria il laboratorio di Marco Rotella sulla gestione del tempo: non è il tempo che dobbiamo imparare a gestire quanto le …

View Post

IMPARARE AD IMPARARE

In Blog by Roberto Lorusso

Un bell’esordio quello de i14 – Soft Skill Labs. Il ciclo di incontri non poteva che partire con un tema strettamente legato all’apprendimento come “imparare a imparare”, dato che i partecipanti saranno impegnati da novembre a giugno con l’obiettivo di mettersi in gioco per confrontarsi su tutte quelle competenze non specificatamente tecniche ma personali, emozionali, umane spesso più decisive di …