View Post

Trasformare il limite in pedana di lancio

In Blog by Emanuela Mirizzi

con Emanuela Megli sulle orme di Chiara Lubich Durante il laboratorio: “Trasformare il limite in pedana di lancio” abbiamo visto che nell’esperienza di vita quotidiana personale o professionale, è capitato ad ognuno di noi di trovarci in una situazione di difficoltà, in una fase di arresto, in un periodo di crisi. Qualcosa ha interrotto il nostro cammino, un limite ci …

View Post

Scoprire l’opportunità che si cela dietro le difficoltà.

In Blog, Senza categoria by Roberto Lorusso

Chiara Lubich (Trento, 22 gennaio 1920 – Rocca di Papa, 14 marzo 2008) , battezzata col nome di Silvia è stata una docente e saggista italiana, ma soprattutto una donna leader seguita da 6 milioni di persone nel mondo. Il suo più grande insegnamento, è trasformare ogni limite in una pedana di lancio. Facile a dirsi, come slogan, ma difficile da …

View Post

Grandi personaggi ispirano grandi imprese

In Blog by Davide Dabbicco

La terza edizione de i14-Soft Skill Labs Possono le virtù essere imparate, allenate ed utilizzate in azienda? Certamente. In particolare attraverso l’esempio concreto di grandi uomini e donne che grazie alle proprie competenze umane e relazionali sono stati capaci di compiere grandi imprese. E “Grandi Imprese” è proprio il titolo della nuova edizione de i14 – Soft Skill Labs, il …

View Post

Governare l’incertezza: i lavori di gruppo

In Blog by Davide Dabbicco

Durante il nostro ultimo incontro de i14 – Soft Skill Labs, i partecipanti, divisi in gruppi, hanno provato a immaginare sviluppi e possibili scenari in merito allo svolgersi di determinati eventi. Lo hanno fatto attraverso uno strumento che il Master Certified Coach Davide Tambone ha presentato loro: la Ruota del Futuro. Abbiamo poi chiesto ai diversi gruppi di sintetizzare e …

View Post

Tutti i nostri futuri possibili

In Blog by Davide Dabbicco

Il gran finale de i14 – Soft Skill Labs non poteva regalarci incontro più bello e azzeccato di questo “Governare l’incertezza”. Dopo l’esperienza in outdoor dell’anno scorso con “La grande bellezza”, quest’anno Davide Tambone, Master Certified Coach, si è voluto ripetere tenendo il suo lab all’aperto per una lunga e intensa prima parte in cui ha messo in crisi le …

View Post

Vivere l’impresa come una comunità

In Blog by Davide Dabbicco

Può l’attenzione al benessere organizzativo e a principi quali la gratuità e la reciprocità essere alla base della produttività delle nostre aziende? Tema delicato quanto stimolante quello affrontato dalla nostra Emanuela Megli, imprenditrice, formatrice e scrittrice, che apre l’incontro con una vera e propria esperienza comunitaria: partendo dal ricordare una propria situazione passata, i presenti hanno avuto modo di esprimere …

View Post

Il filo rosso delle nostre relazioni

In Blog by Davide Dabbicco

Tutti i partecipanti in piedi, connessi tra loro dalla trama di un gomitolo. Questa è l’immagine rappresentativa dell’incontro di oggi. Dovremmo ricordarcelo sempre che c’è un filo rosso che ci lega agli altri, che parte dal nostro sentire emozionale e che può empaticamente unirci al sentire altrui. Dobbiamo imparare ad ascoltarci per portare i doni più preziosi di noi agli …

View Post

Ridipingere un quadro migliore

In Blog by Davide Dabbicco

Dagli attaccamenti alle virtù. Un vero e proprio viaggio di scoperta e consapevolezza di sé quello intrapreso con Laura Conte, psicologa, trainer e psicoterapeuta del benessere che ai Soft Skill Labs ci ha portato a guardare a noi stessi e alle nostre esperienze con nuovi occhi. Un percorso che è partito dalla definizione e riflessione individuale sul concetto di “non …

View Post

Tu chiamale emozioni

In Blog by Davide Dabbicco

L’intelligenza emotiva al servizio delle relazioni e dei risultati. i14, esterno giorno. Seduti sugli spalti di un piccolo anfiteatro ascoltiamo rapiti Alessandra Strafile, Life&Business Master Trainer, che in maniera originale, destrutturata e senza l’ausilio di alcuna slide ci guida per tre ore e mezza alla scoperta della grande ricchezza del nostro bagaglio emozionale. L’atmosfera è informale, la pace e la …

View Post

Il valore delle riunioni

In Blog by Davide Dabbicco

Come gestire correttamente le riunioni rendendole utili, efficaci e soprattutto dei momenti deputati alla crescita delle nostre imprese? Ne abbiamo parlato ieri con Antonio Massari, Change Management Senior Coach, che mentre lo scorso anno aveva inaugurato l’esperienza de i14 con “Imparare a imparare”, intrigante tema che ha trattato nei termini più ampi dell’apprendimento organizzativo, quest’anno  ha scelto di focalizzarsi sulle …