Le nuove frontiere della leadership
16 dicembre 2019
Prendere decisioni è il primo atto di applicazione della propria leadership. Oggi evitare di sbagliare nel decidere e nel guidare i collaboratori è di vitale importanza in ogni azienda. I concetti, i principi e gli studi sulla leadership si stanno evolvendo molto rapidamente rispetto i canoni di pochi anni fa. Oggi si parla e si applica la OPEN LEADERSHIP, la LEADERSHIP ORIZZONTALE ed altri nuovi approcci originali, facendo riferimento a strumentazioni basate sul coinvolgimento, sulla responsabilizzazione, sulla motivazione, sulla sinergia. Nuovi paradigmi comportamentali stanno mostrando maggiore efficacia. I leader oggi possono ottenere di più, paradossalmente con uno sforzo minore e con minori rischi di errore.

Vito Carnimeo
Dal 1983 si occupa di management, strategie aziendali, organizzazione e gestione del personale.
Da lungo tempo insegna Organizzazione Aziendale e Gestione del Personale presso il Master universitario di II liv. di Giurisprudenza.
In parallelo con tali attività ha insegnato Psicologia delle Organizzazioni presso Scienze dell’Educazione, Università di Bari.
Il 1° maggio 2012 è stato insignito della “Stella al Merito del Lavoro” della Presidenza della Repubblica dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, per i meriti riconosciuti nello svolgimento delle proprie attività lavorative.
Ha svolto numerose missioni di volontariato internazionale in diversi paesi dell’Africa e dell’America Latina per conto di diverse O.N.G.
Ha fondato la sezione pugliese dell’AIF (Associazione Italiana Formatori), di cui è stato poi Vice Presidente Nazionale; oggi è membro del Direttivo Regionale.