Il problem solving creativo
15 aprile 2019

09:00 / 13:00 - Tecnopolis PST - Str. P.le per Casamassima, km. 3 - 70010 Valenzano (BA).

Come entrare in una dimensione differente per accedere al pensiero divergente.

Il Problem Solving si basa sulla capacità di utilizzare un pensiero differente – definito divergente – per accedere a prospettive e risposte altre. Uno stile di pensiero – quello divergente – che difficilmente utilizziamo e che poco alleniamo. Eppure, il Problem Solving ci consente di trovare soluzioni innovative, di guardare lì dove non abbiamo ancora posto la nostra attenzione e di scorgere alternative preziose. Per farlo, è necessario imparare a riconoscere i blocchi e gli schemi mentali che ci impongono un’unica visione, un’unica dimensione e apprendere strumenti, strategie e attitudini in grado di spalancarci la porta del pensiero divergente. Solo così potremo avere accesso a tutto il nostro potenziale!

PROGRAMMA:

  • l’analisi del proprio Atteggiamento Mentale di fronte ad un problema (pratica)
  • Individuare gli ostacoli al Problem Solving ed eliminarli (pratica)
  • Strumenti e strategie per allenare il Problem Solving creativo (teoria e pratica)
  • Visualizzazione guidata creativa (pratica)

OBIETTIVI

  • Acquisire un atteggiamento mentale efficace per il problem solving
  • Riconoscere gli ostacoli al problem solving e imparare ad eliminarli
  • Acquisire strumenti validi per il problem solving
  • Allenare la propria attitudine al problem solving
Image

Pasquale Adamo

Laureato come “Esperto dei Processi Formativi”. Coach Professionista, si forma direttamente con John Grinder acquisendo il titolo di Professional Certified Coach. Si specializza nelle Risorse Umane con 3 Master in: – Gestione delle Risorse Umane – Manager della Formazione – Mediatore Familiare e interculturale Successivamente, si dedica al mondo del potenziamento professionale e del benessere personale, formandosi per 3 anni in PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e diventando Trainer di PNL. Continua a formarsi e aggiornarsi nel Coaching, con i più grandi Trainers Nazionali e Internazionali come: Robert Dilts, Roy Martina, Stephen Gilligan, Phil e Norma Barretta (allievi di Milton Erikson e ipnoterapeuti), Martin Seligman (padre Psicologia Positiva), Anthony Robbins, Carlo Vincis, Consuelo Casula, Mauro Scardovelli, Giovanna Giuffreda (Presidente Life Coach Italy), Igor Sibaldi e tantissimi altri. E’ autore di 3 testi: “Comunicazione analogica e Coaching” TuttiAutori Edizioni| “101 Storie di PNL” Enter Edizioni | “DirCi di SI’” WIP edizioni Nel 2013 mette insieme le sue esperienze di coaching e conoscenze formative, realizzando un nuovo approccio per favorire il cambiamento e il benessere: “CAMBIA LA TUA STORIA”. Un laboratorio di Coaching svolto in diverse città italiane. Nel 2018 CAMBIA LA TUA STORIA® diventa un Metodo registrato. E’ il primo in Puglia ad introdurre il Coaching nelle Scuole Pubbliche di ogni ordine e grado. Dal 2014 ha realizzato progetti sull’Autostima e sull’Orientamento in diverse scuole. Nel 2015 entra a far parte di AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti). Da 2016 collabora con IAMB (Istituto Agronomico del Mediterraneo) come Mental Coach. Dal 2017 è membro di ILMA (Italian Lifestyle Medicine Association) Nel 2017 è stato ospite fisso nella trasmissione BUONPOMERIGGIO su Telenorba con diversi interventi sul Coaching. E’ autore per conto di diverse testate e riviste dedicate al mondo del Coaching e delle Risorse Umane. Interviene in programma radiofonici con contributi sul mondo del Coaching, come RADIO BARI e CONTRORADIO. Il suo aforisma preferito: “Fai in modo di essere la causa del tuo futuro e non l’effetto del tuo passato”.