Johan Cruijff | Dal calcio totale un assist per il manager vincente.
22 febbraio 2021
"In che ruolo giochi?"
La domanda cruciale per quei manager che, come calciatori, rivestono un ruolo preciso con una responsabilità precisa, in uno schema di gioco o di lavoro molto preciso.
Ma questa domanda non si può fare ad un manager che ricopre il proprio ruolo alla maniera di Johan Cruijff. In questo caso, la domanda perde di senso. Quest’uomo, con una velocità di gambe e di pensiero fuori dal comune, con una percezione sistemica delle dinamiche di gioco e con una filosofia di vita futuristica per i suoi anni, è ricordato per poter giocare in tutti i ruoli ai massimi livelli e per aver dato forma alle idee di chi prima di lui aveva immaginato quello che poi è diventato il cosiddetto “calcio totale”.
Mentre tutti i più famosi calciatori avevano sempre scelto numeri dall’uno all’undici, Cruijff diventò una leggenda con la maglia numero 14. Forse è proprio da lui che i14 (sì proprio noi… i 14 coach di questo percorso) hanno ereditato questo numero: Johan Crujiff, il più rivoluzionario dei Campioni del ventesimo secolo.
Secondo la numerologia, il 14 è associato ai concetti di libertà, cambiamento, esplorazione. Sarà un caso? Quattordici sono gli anni che ha Johan quando segna il suo primo goal con l’Ajax e 14 sarà il numero sulla sua maglia tra il 1971 ed il 73, gli anni in cui, proprio lui, di fatto, cambierà il calcio mondiale.
Se sei un manager e vuoi portare la tua organizzazione fuori dalla routine, segnando un nuovo corso, non perdere questo workshop!
Conoscerai le 14 regole ispirate dal calcio totale con cui un’impresa può muovere passi significativi verso nuovi e duraturi successi. Scoprirai i tratti di personalità di colui che, a tutt’oggi, è considerato il più grande campione Europeo della storia del calcio, in campo e poi anche fuori, per lasciarti ispirare dalle sue abilità in materia di tattica, creatività, mentalità e, udite udite, umanità.
