La gestione del tempo
26 novembre 2018

Pianificazione, organizzazione e management per sviluppare efficienza e produttività nel lavoro e nelle relazioni.

OBIETTIVI:

Attraverso una metodologia semplice ed efficace, il percorso formativo conduce
ad improntare una nuova prassi di lavoro, al fine di ottimizzare il tempo a disposizione,
basata sull’organizzazione della propria attività, fino alle procedure e strutture più
complesse di pensiero ed operatività.

PROGRAMMA:

  • Il rapporto con il tempo
  • Prendere il controllo: 5 stadi per 5 fasi
    - Raccogliere
    - Esaminare
    - Organizzare
    - Verificare
    - Fare
  • Efficacia ed efficienza
  • Urgente vs importante
  • Migliorare la produttività
  • Come tenere i progetti sotto controllo
  • La verifica del sistema
  • Come fare le scelte migliori
  • Organizzare & Pianificazione
Image

Marco Rotella

Trainer, coach, counselor, mental trainer. Esperto di Processi Formativi, iscritto al Registro Italiano Formatori Professionisti, Consulente di Direzione, Business Development, Marketing e Vendite. Lavora principalmente con il Top e Middle Management di Aziende di vari settori sia in inglese che in italiano. Nel 2005 ha conseguito il titolo di Professional Counselor in Didattica della Comunicazione ed esperto in Training individuale e di gruppo. Nel 2010 ha ottenuto una specializzazione in Psicologia dello Sport e Mental Training. Nel 2011 ha completato il Master in Executive Coaching, Peer to Peer Coaching, Conversation Model. L'esperienza principale riguarda la progettazione e implementazione di interventi di sviluppo individuale e di team: negoziazione & persuasione, welfare e gestione dello stress, Time management, leadership, team development, people and change management, comunicazione, valutazione del potenziale ed analisi organizzative. Come formatore ha gestito interventi per oltre 15.000 ore, su oltre 30.000 persone. Come Coach ha al proprio attivo oltre 7.500 di ore di esperienza sia per percorsi di coaching individuale che per interventi di team coaching.