Image

L'ascolto & l'empatia



2 Maggio 2022 dalle 9.00 alle 13.00 

C’è chi ha ancora la convinzione che il paradigma economico alla base delle nostre società industrializzate sia la concorrenza, quando invece ciò che le caratterizza maggiormente è la cooperazione, la collaborazione, la sinergia. E alla base di queste “nuove” competenze sociali c’è una competenza relazionale molto importante: l’empatia.

Pre-requisito della stessa intelligenza emotiva. L’empatia la si può avere come dote personale e sensibilità innata o la si può acquisire come nuova abilità, conoscendola più da vicino e praticandola. in ogni caso, oggi è indispensabile allenarla intenzionalmente e meticolosamente per costruire, in ogni ambito della nostra vita personale e professionale, relazioni fertili e tenere alta la qualità della nostra vita. Questo laboratorio è l’opportunità per allenarsi a ciò.

Obiettivi di apprendimento:

√ Cosa è e cosa non è l’empatia

√ Ciò che blocca l’empatia e l’ascolto empatico

√ Le 4 fasi di una comunicazione empatica

√ Darsi empatia per dare empatia.

Perché partecipare:

Perché se vogliamo essere compresi e riconosciuti, anche nei nostri bisogni, dobbiamo prima avere il desiderio di voler comprendere e soddisfare i bisogni dell’altro.