Litigare fa bene
27 gennaio 2020

Come trasformare i conflitti in opportunità e come momento di crescita individuale, reciproca e collettiva.

 

I conflitti possono essere distruttivi:
>Team di lavoro che perdono la loro efficacia.
> rapporti professionali che si inaspriscono
> progetti che vengono abbandonati
> rapporti personali che finiscono.

Allo stesso tempo, i conflitti possono essere costruttivi:
> la diversità che diventa ricchezza
> l'opposizione che diventa opportunità
> La distanza valoriale che diventa consapevolezza
> la divergenza che si trasforma in creatività

Cosa fa la differenza tra conflitto costruttivo e conflitto distruttivo? TU!

PROGRAMMA:
- I passaggi fondamentali nella gestione del conflitto
- le dinamiche interpersonali che si nascondono in un conflitto: riconoscerle e cambiarle
- Perchè litighiamo? Le 5 ragioni che ci spingono a litigare
- Come trasformare il conflitto in opportunità: le 12 strategie

OBIETTIVI:
- Sviluppare consapevolezza durante il conflitto
- Allenare l'intelligenza emotiva
- Apprendere strategie per la gestione del conflitto

Image

Pasquale Adamo

Laureato come “Esperto dei Processi Formativi”. Coach Professionista, si forma direttamente con John Grinder acquisendo il titolo di Professional Certified Coach. Si specializza nelle Risorse Umane con 3 Master in: – Gestione delle Risorse Umane – Manager della Formazione – Mediatore Familiare e interculturale Successivamente, si dedica al mondo del potenziamento professionale e del benessere personale, formandosi per 3 anni in PNL (Programmazione Neuro Linguistica) e diventando Trainer di PNL. Continua a formarsi e aggiornarsi nel Coaching, con i più grandi Trainers Nazionali e Internazionali come: Robert Dilts, Roy Martina, Stephen Gilligan, Phil e Norma Barretta (allievi di Milton Erikson e ipnoterapeuti), Martin Seligman (padre Psicologia Positiva), Anthony Robbins, Carlo Vincis, Consuelo Casula, Mauro Scardovelli, Giovanna Giuffreda (Presidente Life Coach Italy), Igor Sibaldi e tantissimi altri. E’ autore di 3 testi: “Comunicazione analogica e Coaching” TuttiAutori Edizioni| “101 Storie di PNL” Enter Edizioni | “DirCi di SI’” WIP edizioni Nel 2013 mette insieme le sue esperienze di coaching e conoscenze formative, realizzando un nuovo approccio per favorire il cambiamento e il benessere: “CAMBIA LA TUA STORIA”. Un laboratorio di Coaching svolto in diverse città italiane. Nel 2018 CAMBIA LA TUA STORIA® diventa un Metodo registrato. E’ il primo in Puglia ad introdurre il Coaching nelle Scuole Pubbliche di ogni ordine e grado. Dal 2014 ha realizzato progetti sull’Autostima e sull’Orientamento in diverse scuole. Nel 2015 entra a far parte di AICP (Associazione Italiana Coach Professionisti). Da 2016 collabora con IAMB (Istituto Agronomico del Mediterraneo) come Mental Coach. Dal 2017 è membro di ILMA (Italian Lifestyle Medicine Association) Nel 2017 è stato ospite fisso nella trasmissione BUONPOMERIGGIO su Telenorba con diversi interventi sul Coaching. E’ autore per conto di diverse testate e riviste dedicate al mondo del Coaching e delle Risorse Umane. Interviene in programma radiofonici con contributi sul mondo del Coaching, come RADIO BARI e CONTRORADIO. Il suo aforisma preferito: “Fai in modo di essere la causa del tuo futuro e non l’effetto del tuo passato”.