View Post

Pensiero divergente per un’impresa dirompente

In Blog by Emanuela Mirizzi

Insieme a Daniela Marrocco nella vita di Frida Kahlo Sperimentare insieme è stato il filo rosso che ci ha accompagnato in questo laboratorio. Ci siamo messi in gioco, ponendoci di fronte a delle sfide, proprio come ha fatto Frida Kahlo nel corso della sua esistenza, guidata da una forte passione, dalla sua arte e dalla resilienza. Grazie a queste spinte …

View Post

La strategia del cambiamento

In Blog by Emanuela Mirizzi

Essere pronti a cambiare prospettiva… L’esempio di vita di Lech Walesa ci offre spunti per affrontare le sfide in modo “strategico”. Avere capacità di visione, essere lungimiranti, avere una strategia ci porta ad essere preparati al cambiamento. Tuttavia, per quanto preparati e pronti, il cambiamento il più delle volte ci spaventa, appare ai nostri occhi come una minaccia e non …

View Post

Visione e organizzazione per risultati straordinari

In Blog by Emanuela Mirizzi

Con Marco Rotella lungo il cammino di Lech Walesa Quello che di Lech Walesa ci ha colpito durante il secondo soft skill lab è stato il suo essere un uomo semplice, comune, a tratti rude ma guidato da una grande consapevolezza e da una visione strategica eccezionali. Grazie a queste capacità Walesa è riuscito a fare grandi cose partendo da …

View Post

Dipendenti felici la conditio sine qua non per il successo

In Blog by Emanuela Mirizzi

ESSERE “ATTENTI ALLE PERSONE”. VALORIZZARE LE RISORSE PER LA FELICITA’ DELL’AZIENDA Nel primo Soft Skill Lab, “Trasformare il limite in pedana di lancio” grazie all’esempio di Chiara Lubich abbiamo appreso quanto siano importanti le persone in un contesto lavorativo. I dipendenti felici sono la chiave di ogni azienda di successo. Essere “attenti alle persone” e porre al centro delle proprie …

View Post

Trasformare il limite in pedana di lancio

In Blog by Emanuela Mirizzi

con Emanuela Megli sulle orme di Chiara Lubich Durante il laboratorio: “Trasformare il limite in pedana di lancio” abbiamo visto che nell’esperienza di vita quotidiana personale o professionale, è capitato ad ognuno di noi di trovarci in una situazione di difficoltà, in una fase di arresto, in un periodo di crisi. Qualcosa ha interrotto il nostro cammino, un limite ci …

View Post

Grandi personaggi ispirano grandi imprese

In Blog by Davide Dabbicco

La terza edizione de i14-Soft Skill Labs Possono le virtù essere imparate, allenate ed utilizzate in azienda? Certamente. In particolare attraverso l’esempio concreto di grandi uomini e donne che grazie alle proprie competenze umane e relazionali sono stati capaci di compiere grandi imprese. E “Grandi Imprese” è proprio il titolo della nuova edizione de i14 – Soft Skill Labs, il …

View Post

Governare l’incertezza: i lavori di gruppo

In Blog by Davide Dabbicco

Durante il nostro ultimo incontro de i14 – Soft Skill Labs, i partecipanti, divisi in gruppi, hanno provato a immaginare sviluppi e possibili scenari in merito allo svolgersi di determinati eventi. Lo hanno fatto attraverso uno strumento che il Master Certified Coach Davide Tambone ha presentato loro: la Ruota del Futuro. Abbiamo poi chiesto ai diversi gruppi di sintetizzare e …

View Post

Tutti i nostri futuri possibili

In Blog by Davide Dabbicco

Il gran finale de i14 – Soft Skill Labs non poteva regalarci incontro più bello e azzeccato di questo “Governare l’incertezza”. Dopo l’esperienza in outdoor dell’anno scorso con “La grande bellezza”, quest’anno Davide Tambone, Master Certified Coach, si è voluto ripetere tenendo il suo lab all’aperto per una lunga e intensa prima parte in cui ha messo in crisi le …

View Post

Vivere l’impresa come una comunità

In Blog by Davide Dabbicco

Può l’attenzione al benessere organizzativo e a principi quali la gratuità e la reciprocità essere alla base della produttività delle nostre aziende? Tema delicato quanto stimolante quello affrontato dalla nostra Emanuela Megli, imprenditrice, formatrice e scrittrice, che apre l’incontro con una vera e propria esperienza comunitaria: partendo dal ricordare una propria situazione passata, i presenti hanno avuto modo di esprimere …

View Post

Il filo rosso delle nostre relazioni

In Blog by Davide Dabbicco

Tutti i partecipanti in piedi, connessi tra loro dalla trama di un gomitolo. Questa è l’immagine rappresentativa dell’incontro di oggi. Dovremmo ricordarcelo sempre che c’è un filo rosso che ci lega agli altri, che parte dal nostro sentire emozionale e che può empaticamente unirci al sentire altrui. Dobbiamo imparare ad ascoltarci per portare i doni più preziosi di noi agli …