Banche, garanzie e capitale
24 maggio 2019

14:00 / 18:00 - Aula formazione Assoservice Confindustria BA-BAT Via Amendola 172 - Bari

Banche garanzie e capitali

Come raggiungere il punto di equilibrio finanziario nel passaggio generazionale.

Quanti sono in grado di reggere uno shock finanziario? Il passaggio generazionale rappresenta un momento di "crisi", nel senso proprio del termine che significa "cambiamento", "decisione". Anche sotto il profilo dei capitali e dell'approccio al merito creditizio, e più in generale del rapporto con le banche, il passaggio generazionale, come momento di cambiamento, deve essere vissuto come una opportunità. Per migliorare secondo criteri di modernità e di conoscenza il nostro rapporto con il mondo della finanza.

Durante il modulo verranno illustrate tecniche e modalità per raggiungere un equilibrio finanziario, anzi un benessere finanziario secondo i parametri del Consumer Financial Protection Bureau (Cfpb), che generi sicurezza e libertà di scelta attraverso la verifica costante e organizzata delle finanze e attraverso la capacità di assorbire uno shock finanziario, al fine della migliore esperienza finanziaria nel presente che consente la programmazione per il futuro.


Scegliendo la modalità di iscrizione "i14" potrai decidere di volta in volta chi far partecipare ai vari incontri


Singolo incontro

€180


  • Partecipazione al laboratorio di una sola persona


Iscriviti a questo laboratorio!

Tris

€450

  • Tre ingressi al prezzo di 450 euro al posto di € 540

Acquista i tre ingressi!

Indica i corsi d'interesse:

L’intero ciclo di laboratori è eventualmente finanziabile con il proprio fondo formazione Fondimpresa e Fondirigenti.

Richiedi e ricevi l'offerta dedicata alla tua famiglia!

[Form id="7"]

Per informazioni e adesioni

Image

MASSIMIO MELPIGNANO

Laureato in Giurisprudenza con lode, si occupa da sempre di diritto bancario e degli intermediari finanziari.

Patrocinante in Cassazione, è altresì mediatore e conciliatore accreditato nonché docente e formatore presso organismi universitari, istituzionali e privati per la mediaconciliazione.

Autore di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo, si occupa di educazione e divulgazione finanziaria, con particolare riguardo alle imprese e agli enti di terzo settore.

I suoi interventi sono richiesti dalla carta stampata, dalla radio e dalla televisione: lungo il sodalizio con la RAI, in qualità di consulente per le trasmissioni “Mi manda RaiTre” e “Uno Mattina”.

È presidente dell’associazione no profit Articolo 47 – Liberi dal Debito, che svolge attività di promozione e solidarietà sociale.

Dal 2018 è responsabile del settore Banca e Finanza e della rete nazionale di professionisti ed esperti per Konsumer Italia.