Il cambio di paradigma
25 febbraio 2019

09:00 / 13:00 - Masseria Lama San Giorgio S.P. 84 Rutigliano - Adelfia 8,700 Km 70018 Rutigliano (BA)

COME LAVORARE E VIVERE MEGLIO CON CONSAPEVOLEZZA ED EFFICACIA.

Obiettivi di apprendimento del Laboratorio

Il seguente Laboratorio supporterà i partecipanti nel comprendere quanto sia importante, soprattutto nell’epoca attuale, cambiare i nostri paradigmi mentali e non solo, ampliando “la mappa delle realtà possibili”, uscendo dagli schemi abituali, sviluppando la capacità di cogliere aspetti inediti e creando nuove opportunità nella nostra vita personale ed in quella professionale.

L’incontro laboratoriale fornirà brevi spunti teorici e strumenti pratici per rendere più efficace e flessibile l’approccio alle diverse situazioni personali e lavorative. Buona parte del Laboratorio sarà caratterizzata da esperenzialità (esercitazioni scritte, autoriflessioni, role play,…), tanti feedback ed una condivisione finale di gruppo.

Contenuti del Laboratorio:

  • Cosa sono i paradigmi
  • Le mappe mentali
  • La rappresentazione della realtà
  • Autoconsapevolezza
  • Le convinzioni
  • Reframing
Image

Filomena Palumbo

Dopo la Laurea, cum laude, in Scienze Politiche (ambito Economico-Internazionale), ha iniziato il suo cammino e la sua evoluzione nell’ambito delle Risorse Umane, maturando un’esperienza ultradecennale nella consulenza aziendale, con una delle maggiori multinazionali operanti nel settore Human Resources, supportando le imprese nella formazione, nel coaching e nello sviluppo del capitale umano. Da otto anni, opera come libera professionista offrendo le sue competenze e conoscenze a: PMI, multinazionali, aziende private e pubbliche, imprenditori, startupper, Business School, enti di formazione e singole persone.

Consulente aziendale in risorse umane; Coach riconosciuta e Responsabile, da tre anni, del Coaching Club Puglia di AICP (Associazione italiana coach professionisti); membro di AIDP (ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA DIREZIONE DEL PERSONALE) Puglia; Co-Founder di Grow Coaching e Formazione; membro del Comitato Direttivo di AIHC (ASSOCIAZIONE ITALIANA DI HEALTH COACHING); Trainer Coach di ICTF (Idee Che TrasFormano); Docente presso Accademia del Coaching; Docente presso l’Academy Soft Skills del Politecnico di Bari; Practioner in PNL; esperta nella metodologia del bilancio di competenze; recruiter; career coach; formatrice su tematiche legate alla comunicazione, ascolto, relazioni interpersonali, team buiding, soft skills,….