Saper comunicare
25 marzo 2019
Come trasmettere efficacemente le proprie idee agli altri, con particolare riferimento al public speaking.
OBIETTIVI DEL LABORATORIO:1. Comunicare efficacemente è costruire un contesto comune di senso, mediante il Rapport.
Obiettivo dell’incontro è conoscere i filtri in ingresso e in uscita nel processo comunicativo e saperli gestire, orientandoli alla condivisione di significati ed emozioni.
2. Comunicare efficacemente in pubblico è diventare consapevoli di essere il messaggio fondamentale dello speech, per trasmettere contenuti e costruire un contesto di senso comune.
Obiettivo dell’incontro è diventare un oratore eccellente mediante l’utilizzo di competenze, autostima e gestione emozionale.
COMPETENZE:
- Le competenze del public speaking riguardano:
la conoscenza delle tecniche di apprendimento e ritenzione dell’uditorio (cosa e come comunicare) - La gestione d’aula, la preparazione del setting formativo (strumenti e armonia fisica)
- La presentazione power point, i tempi dello speech, l’interazione e le attivazioni
- L’apertura, il corpo dello speech e la chiusura
- Le domande, le pause, i silenzi
- I colori della voce
- La gestione del dissenso
- Le transazioni ok-ok
- Il Rapport con il gruppo.
AUTOSTIMA:
- Il messaggio sei tu! Da strumento di comunicazione a messaggio. Diventare consapevoli della congruenza tra contenuto e strumento di comunicazione. Il contenuto, il messaggio è il relatore stesso.
GESTIONE EMOZIONALE:
- Gestire la paura di parlare in pubblico, imparare a riconoscere e gestire lo stress e l’ansia da prestazione, trasformando la paura in adrenalina, in eustress, per entusiasmare l’uditorio.
METODO FORMATIVO:
- La formazione sarà orientata all’acquisizione di conoscenze e capacità, sviluppando competenze relative alla comunicazione e al public speaking, grazie a presentazioni power point efficaci, attivazioni, video, dialogo e simulazioni, in un’ottica di interazione e di learning by doing.

Emanuela Megli
Emanuela Megli, Fondatrice e amministratrice di M74Solution, Società di consulenza manageriale per l’Innovazione Organizzativa e il Welfare Aziendale, a seguito del conseguimento del percorso Welflex, primo progetto italiano per consulenti innovatori, ideato da Italia lavoro Spa e realizzato da Regione Puglia e Assessorato al Welfare in collaborazione con la Consigliera di Parità regionale pugliese. Project Manager di attività formative finanziate e non, Master Trainer Pnl e Business Coach, (oltre 2000 ore di formazione e coaching in Comunicazione efficace e Clima interno, Public Speaking, Leadership e gestione dei collaboratori, Linguaggio del Corpo, Team Building & Working, Time Management, Motivazione ed Empowerment, Brand Reputation. Laureata con lode alla Facoltà di Scienze della Formazione, con indirizzo Esperto nei processi Formativi, ha conseguito il titolo di dottore di ricerca con una tesi sullo sviluppo delle Pmi in Puglia. Dal 2000 è formatrice progettista e responsabile di progetti, lavorando in enti di formazione accreditati dalla Regione (tra cui Associazione Api Bari e Confesercenti Puglia). Per M74Solution progetta e implementa misure di welfare aziendale e innovazione organizzativa. Tra i principali clienti: Megamark Srl (Mida 3, Molise), Bosch Bari-Milano-Crema, Eticam Sas, Software Design Srl, Miccolis, Studio Legale Metta, PiGroup, Azienda Ospedaliera ASL BA e ASL BAT, IRCS Giovanni Paolo II di Bari, Consorzio Gruppo Cooperativo Meridionale. E’ impegnata, inoltre, in qualità di referente della commissione conciliazione vita-lavoro del Forum delle Associazioni familiari della Puglia, per il quale è componente della segreteria tecnica di attribuzione del Marchio Puglia Loves Family. Ha conseguito l’ammissione al percorso come consulente del Family Audit della Regione Puglia e nel tempo libero, si dedica alla pubblicazione di saggi, romanzi e articoli sul tema della donna e della conciliazione vita-lavoro.