View Post

L’eresia dell’impresa.

In Blog by Emanuela Mirizzi

Con Alessandra Strafile nella vita di Bertha Benz L’eresia dell’impresa ci porta a conoscere la storia di Bertha Benz. Questo laboratorio cade nel giorno della Festa delle donne, e non è un caso che ripercorriamo la vita di questa grande donna, nata ribelle. Una donna che con il suo modo di essere e pensare ha rappresentato quella svolta illuminante e …

View Post

Dal calcio totale un assist per il manager vincente.

In Blog by Emanuela Mirizzi

Antonio Massari ci presenta le strategie di gioco di Johan Cruijff Attraverso la storia di Johan Cruiff, viviamo il laboratorio di oggi con un parallellismo tra il gioco del calcio, l’assetto della nostra azienda e il ruolo del manager vincente. Essere manager significa ricoprire un ruolo preciso con responsabilità definite e il modo in cui si gioca la partita della …

View Post

Arricchire pianeta, fondatori, dipendenti e comunità.

In Blog by Emanuela Mirizzi

Davide Tambone ci parla di Yvon Chouinard e Patagonia Quella di Yvon Chouinard è una storia animata dall’amore: amore per la natura, amore per le persone, amore per il pianeta. L’arrampicatore, alpinista e imprenditore canadese è noto per aver dato vita al marchio Patagonia che produce abbigliamento e attrezzatura per attività outdoor ad alte prestazioni. Insieme a Davide Tambone – Corporate …

View Post

Evoluzione. Osservare, comprendere, sperimentare, innovare.

In Blog by Emanuela Mirizzi

Con Vito Carnimeo, ripercorriamo le teorie dell’evoluzione di Charles Darwin Il concetto di evoluzione ha caratterizzato la vita, il pensiero e il lavoro di Charles Darwin ed è il tema da cui partire per il progresso della nostra azienda. Evoluzione come cambiamento, come adattamento, come crescita, come sviluppo. Sono tantissime le sfumature che ognuno di noi ha colto in questa …

View Post

i14 Magazine

In Blog by Emanuela Mirizzi

Il nuovo format di approfondimento firmato iQuattordici iQuattordici Learnig Opportunities arricchiscono il loro viaggio con un nuovo format, i14 magazine. Il bisettimanale digitale sfogliabile in cui troverai approfondimenti riguardanti business topics come la formazione, il lavoro e le risorse umane. Un bisettimanale, fruibile dal tuo smartphone, ricco di contenuti, in cui a temi di attualità si affiancano curiosità riguardanti il …

View Post

I sette principi del genio

In Blog by Emanuela Mirizzi

Con Pasquale Adamo nell’ingegno di Leonardo Da Vinci Un foglio, una matita e dei colori per disegnare il nostro futuro.  Insieme a Pasquale Adamo – Mental Coach e Direttore Scuola di Coaching MCI- iniziamo così. Guidati dal genio di Leonardo Da Vinci e dal suo insaziabile interesse verso la vita, la scienza, l’arte, riempiamo il nostro foglio bianco con disegni, …

View Post

Pensiero divergente per un’impresa dirompente

In Blog by Emanuela Mirizzi

Insieme a Daniela Marrocco nella vita di Frida Kahlo Sperimentare insieme è stato il filo rosso che ci ha accompagnato in questo laboratorio. Ci siamo messi in gioco, ponendoci di fronte a delle sfide, proprio come ha fatto Frida Kahlo nel corso della sua esistenza, guidata da una forte passione, dalla sua arte e dalla resilienza. Grazie a queste spinte …

View Post

La strategia del cambiamento

In Blog by Emanuela Mirizzi

Essere pronti a cambiare prospettiva… L’esempio di vita di Lech Walesa ci offre spunti per affrontare le sfide in modo “strategico”. Avere capacità di visione, essere lungimiranti, avere una strategia ci porta ad essere preparati al cambiamento. Tuttavia, per quanto preparati e pronti, il cambiamento il più delle volte ci spaventa, appare ai nostri occhi come una minaccia e non …

View Post

Visione e organizzazione per risultati straordinari

In Blog by Emanuela Mirizzi

Con Marco Rotella lungo il cammino di Lech Walesa Quello che di Lech Walesa ci ha colpito durante il secondo soft skill lab è stato il suo essere un uomo semplice, comune, a tratti rude ma guidato da una grande consapevolezza e da una visione strategica eccezionali. Grazie a queste capacità Walesa è riuscito a fare grandi cose partendo da …

View Post

Dipendenti felici la conditio sine qua non per il successo

In Blog by Emanuela Mirizzi

ESSERE “ATTENTI ALLE PERSONE”. VALORIZZARE LE RISORSE PER LA FELICITA’ DELL’AZIENDA Nel primo Soft Skill Lab, “Trasformare il limite in pedana di lancio” grazie all’esempio di Chiara Lubich abbiamo appreso quanto siano importanti le persone in un contesto lavorativo. I dipendenti felici sono la chiave di ogni azienda di successo. Essere “attenti alle persone” e porre al centro delle proprie …